La metodologia che utilizzo si fonda sulla Teoria Freudiana e post-Freudiana che considera l’uomo da un punto di vista razionale, ma soprattutto crede nell’esistenza dell’inconscio come motore di azioni e pensieri a lui sconosciuti.
Sono infatti tali meccanismi inconsci che guidano la quotidianità e, quando assumono una certa forza e quantità da portare sofferenza e disagio, è necessario renderli consci (attraverso libere associazioni) per trovare un equilibrio interiore.